La formazione è il cuore del progetto Ancora. Risorse umane qualificate sono il presupposto indispensabile perché il territorio livornese possa permettere alla filiera nautica di crescere, stimolando investimenti da parte di nuove imprese. Vogliamo però investire solo su ciò che è davvero utile al sistema, sia per potenziare le competenze di coloro che già lavorano nella filiera (linea 2 e linea 3), sia per creare nuove opportunità di lavoro (linea 4), offrendo possibilità di inserimento anche alle categorie più deboli (linea 5), stimolando infine la creazione di nuove imprese (linea 6).
Formazione
Post recenti
- Rosignano: incontro tra esperti e allievi
- Seminario gratuito: Programmazione urbanistica delle aree territoriali circostanti i porti turistici
- A Livorno importante seminario su integrazione tra turismo nautico e mobilità ciclistica in Toscana
- Anche a Livorno il corso di formazione su inglese tecnico
- Da ottobre a gennaio 2015 interessanti seminari sulla gestione e lo sviluppo di reti d’impresa
Commenti recenti
- serena rocchi su Il progetto in sintesi
- adriana grasso su A Cecina un corso di formazione per animatore bambini!
- Ilaria Piancastelli su Seminario gratuito: Programmazione urbanistica delle aree territoriali circostanti i porti turistici
- Chiara Fiori su Anche a Rosignano un corso gratuito su consulenza, informazione turistica e marketing online: iscriviti ora!
- Chiara Fiori su Anche a Rosignano un corso gratuito su consulenza, informazione turistica e marketing online: iscriviti ora!
Gentili Signori,
nel complimentarmi con voi per l’attività intrapresa desidero informarvi circa la mia disponibilità come relatore nell’ambito del progetto.
cordiali saluti
Emanuele Rinaldi
Certified Marina Manager
Buongiorno,
grazie per l’apprezzamento e per la disponibilità. Se intende partecipare al seminario del 14-1-2013 la invito a registrarsi qui: http://progettoancora.eventbrite.it
Se invece intende per i corsi e i seminari formativi che saranno attivati, dovrebbe mettersi in contatto con il responsabile del progetto, Fabrizio Sandri, di Multimedia (info@multimediagroupsrl.net).
Moreno Toigo