Corsi per disoccupati (Linea 4)
L’operatore diventerà un addetto alle operazioni di montaggio, finitura e manutenzione di imbarcazioni da diporto.
L'operatore diventerà un addetto alle operazioni di montaggio, finitura e manutenzione di imbarcazioni da diporto.
Descrizione del corso Titolo del corso Marketing online e social media Descrizione e figura professionale…
L'addetto svolge attività di consulenza e informazione turistica relativa ad attrazioni turistiche del retro-porto, prodotti tipici, luoghi da visitare, La figura è in grado di fornire ai diportisti e ai passeggeri di navi traghetti e da crociere informazioni utili per ciò che riguarda le informazioni e le prenotazioni verso attrazioni turistiche, prodotti tipici, etc. È altresì in grado di gestire, anche attraverso l’utilizzo dei canali on line, attività di marketing finalizzati a promuovere i servizi proposti e aumentarne il valore aggiunto.
Svolge attività di consulenza e informazione turistica relativa ad attrazioni turistiche del retro-porto, prodotti tipici, luoghi da visitare, ristoranti, negozi, locali per il tempo libero, guide turistiche del territorio e servizi logistici e di trasporto.
La figura è in grado di fornire ai diportisti e ai passeggeri di navi traghetti e da crociere informazioni utili per ciò che riguarda le informazioni e le prenotazioni verso attrazioni turistiche, prodotti tipici, luoghi da visitare, ristoranti, negozi, locali per il tempo libero e guide turistiche del territorio.
Al termine del corso, l'allievo trova impiego nelle strutture turistico ricettive sia piccole/medie che grandi catene. La figura, soprattutto come portiere di notte, è molto ricercata in ambito ricettivo. I formati potranno operare in hotel e altre strutture ricettive con particolare riferimento a quelle che si trovano ad operare in contesti territoriali interessati dal sistema diportistico.
Grazie alle competenze acquisite con il percorso formativo i soggetti potranno operare all'interno di porti turistici e porti passeggeri.
Grazie alle competenze acquisite con il percorso formativo i soggetti potranno operare all'interno di porti turistici e porti passeggeri
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di : prevenire incidenti in acqua; regolare le attività di balneazione; verificare periodicamente la chimica delle acque nelle piscine e le condizioni igieniche dell’ambiente, etc.