Al termine del corso, l’addetto svolgerà attività di consulenza e informazione turistica relativa ad attrazioni turistiche del retro-porto, prodotti tipici, luoghi da visitare, ristoranti, negozi, locali per il tempo libero, etc.
Descrizione del corso
Titolo del corso | Consulenza e informazione turistica | ||||||||||||||||||||||||
Descrizione e figura professionale | L’addetto svolge attività di consulenza e informazione turistica relativa ad attrazioni turistiche del retro-porto, prodotti tipici, luoghi da visitare, ristoranti, negozi, locali per il tempo libero, guide turistiche del territorio e servizi logistici e di trasporto, nonché ai servizi di prima necessità e di supporto e aiuto all’individuo presenti sul territorio. Figura Professionale di riferimento: “Gestione delle attività di consulenza e informazione turistica” |
||||||||||||||||||||||||
Sedi di svolgimento | Il corso si svolge a PORTOFERRAIO |
||||||||||||||||||||||||
Competenze | Reperire informazioni sull’offerta del territorio in termini di imprese e servizi offerti e dei relativi standard qualitativi e di prezzo; Informare i diportisti sugli aspetti organizzativi, storico-culturali ed ambientali del territorio; Offerta di ristorazione (caratteristiche e tipicità) presente sul territorio per soddisfare le richieste e le aspettative del diportista e del passeggero del porto traghetti e crociere; Programmi, itinerari escursionistici e orari delle linee di trasporto locali per fornire informazioni corrette e aggiornate; |
||||||||||||||||||||||||
Destinatari | Lavoratori occupati, con qualsiasi forma contrattuale nelle seguenti tipologie di aziende: operatori dei porti turistici, operatori del settore ricettivo alberghiero, operatori della ristorazione, Commercianti ed operatori di centri commerciali naturali e aree mercatali, etc. I destinatari devono, inoltre, OBBLIGATORIAMENTE prestare la propria attività in aziende con sede operativa nella provincia di Livorno o essere residenti nella provincia di Livorno. | ||||||||||||||||||||||||
Allievi previsti | 6 (di cui 3 posti riservati a donne). | ||||||||||||||||||||||||
Ore |
78 ORE di cui 50 ore teoria/pratica, 25 ore stage e 3 di accompagnamento
|
||||||||||||||||||||||||
Periodo svolgimento | Ottobre 2014 – Dicembre 2014 | ||||||||||||||||||||||||
Unità formative |
|
||||||||||||||||||||||||
Termine per le domande | 30/09/2014 | ||||||||||||||||||||||||
Allegati | Per ulteriori dettagli e informazioni si prega di visualizzare con attenzione il bando e le rispettive note esplicative: Consulenza e informazione turistica_Portoferraio Modulo Iscrizione |