Il corso si rivolge a figure che svolgeranno attività di consulenza e informazione turistica relativa ad attrazioni turistiche del retro-porto, prodotti tipici, luoghi da visitare, ristoranti, negozi, locali per il tempo libero, guide turistiche del territorio e servizi logistici e di trasporto.
Descrizione del corso
Titolo del corso | Consulenza e informazione turistica | ||||||||||||||||||||||||
Descrizione e figura professionale | L’addetto svolge attività di consulenza e informazione turistica relativa ad attrazioni turistiche del retro-porto, prodotti tipici, luoghi da visitare, ristoranti, negozi, locali per il tempo libero, guide turistiche del territorio e servizi logistici e di trasporto. Figura Professionale di riferimento: TECNICO DELLA GESTIONE DELL’ACCOGLIENZA AI PASSEGGERI PORTI/DIPORTI E DELL’INFORMAZIONE E PROMOZIONE DEI SERVIZI DEL PORTO TURISTICO, PORTO PASSEGGERI E DEL TERRITORIO LOCALE |
||||||||||||||||||||||||
Sedi di svolgimento | Il corso si svolge a LIVORNO |
||||||||||||||||||||||||
Competenze | applicare tecniche di ascolto attivo al fine di interpretare le necessità del diportista e del passeggero del porto traghetti e crociere configurare soluzioni personalizzate; informare i diportisti sugli aspetti organizzativi, storico-culturali ed ambientali del territorio; elezionare e consigliare gli itinerari, le strutture ricettive ed i servizi ristorativi e ricreativi; lingua straniera, preferibilmente inglese per gestire correttamente le comunicazioni e la documentazione; |
||||||||||||||||||||||||
Destinatari | Lavoratori occupati, con qualsiasi forma contrattuale nelle seguenti tipologie di aziende: strutture turistico/ricettive; ristoranti, esercizi commerciali, circoli nautici, uffici di informazione turistica, etc; porti e approdi. I destinatari devono, inoltre, OBBLIGATORIAMENTE prestare la propria attività in aziende con sede operativa nella provincia di Livorno o essere residenti nella provincia di Livorno. | ||||||||||||||||||||||||
Allievi previsti | 9 (di 5 posti riservati a donne). | ||||||||||||||||||||||||
Ore |
78 ORE di cui 50 ore teoria/pratica, 25 ore stage e 3 di accompagnamento
|
||||||||||||||||||||||||
Periodo svolgimento | Settembre 2014 – Novembre 2014 | ||||||||||||||||||||||||
Unità formative |
|
||||||||||||||||||||||||
Termine per le domande | 15/07/2014 | ||||||||||||||||||||||||
Allegati | Per ulteriori dettagli e informazioni si prega di visualizzare con attenzione il bando e le rispettive note esplicative: Bando consulenza e informazione turistica Modulo Iscrizione |