L’addetto all’animazione per bambini, svolge attività di progettazione delle attività studiate specificatamente per la tipologia di clientela presente nella struttura turistica.
Descrizione del corso
Titolo del corso | Animazione per bambini | ||||||||||||||||||||||||
Descrizione e figura professionale | Svolge attività di progettazione delle attività di animazione (sportive, giochi di società ed attività ricreative) traducendo operativamente la strategia aziendale, valutando la tipologia di attività in funzione delle caratteristiche della clientela e realizza le attività di animazione studiate specificatamente per la tipologia di clientela presente nella struttura turistica, ed in particolare offre un servizio qualificato di animazione per bambini. Figura Professionale di riferimento: TECNICO DELLE ATTIVITA’ DI IDEAZIONE E GESTIONE DI ATTIVITA’ RICREATIVE E CULTURALI, ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO LIBERO ED ACCOGLIENZA DEL CLIENTE |
||||||||||||||||||||||||
Sedi di svolgimento | Il corso si svolge a CECINA |
||||||||||||||||||||||||
Competenze | Adattarsi alle situazioni più diverse che si possono venire a creare durante il lavoro in modo da rispondere prontamente ad eventuali cambiamenti e/o problematiche; Organizzare giochi di società, caccia al tesoro, gare canore, tornei, spettacoli, corsi d’istruzione sportiva, curando i vari momenti della giornata degli ospiti e fornendo loro assistenza, aiuto e stimoli per rendere più gradevole possibile il loro soggiorno; Interpretare i bisogni della clientela, analizzandone le varie caratteristiche, etc… |
||||||||||||||||||||||||
Destinatari | Lavoratori occupati, con qualsiasi forma contrattuale nelle seguenti tipologie di aziende: servizi all’infanzia; strutture turistico/ricettive; ristoranti, circoli nautici, uffici di informazione turistica, etc. I destinatari devono, inoltre, OBBLIGATORIAMENTE prestare la propria attività in aziende con sede operativa nella provincia di Livorno o essere residenti nella provincia di Livorno. |
||||||||||||||||||||||||
Allievi previsti | 9 (di 5 posti riservati a donne). | ||||||||||||||||||||||||
Ore |
153 ORE di cui 100 ore teoria/pratica, 50 ore stage e 3 di accompagnamento
|
||||||||||||||||||||||||
Periodo svolgimento | Ottobre 2014 – Gennaio 2015 | ||||||||||||||||||||||||
Unità formative |
|
||||||||||||||||||||||||
Termine per le domande | 20/07/2014 | ||||||||||||||||||||||||
Allegati | Per ulteriori dettagli e informazioni si prega di visualizzare con attenzione il bando e le rispettive note esplicative: Bando animazione per bambini Modulo Iscrizione |